Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
CE-221/2018
Studio ER-MITO "Epidemiologia e diagnosi bio-molecolare delle malattie mitocondriali in Emilia Romagna"
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-032/2018
Studio ImmunoMela "Modulazione della risposta immunitaria nei pazienti con melanoma metastatico trattati con inibitori del checkpoint immunitari [Deciphering immune response to checkpoint inhibitors and finding novel biomarkers in metastatic melanoma]"
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-334/2017
Osservatorio italiano delle micobatteriosi polmonari non-tubercolari (The Italian REgistry of pulmunary Non-tuberculosus mycobactEria - IRENE)
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-342/2017
Studio OBS14099 (ELISAFE) "Sottoregistro di sicurezza prospettico multicentrico osservazionale post-autorizzativo volto a valutare il profilo di sicurezza a lungo termine di eliglustat ad uso commerciale (Cerdelga) nei pazienti adulti con malattia di Gaucher"
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso
CE-85/2017
Valutazione retrospettiva, multicentrica, di una ART contenente Maraviroc in pazienti Co-infetti HIV/HCV (MARCO)
NA ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-360/2017
Invecchiamento delle cellule staminali : meccanismi, regolazioni ed opportunità terapeutiche
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0364/2017
"Pembrolizumab (MK3475) come terapia di mantenimento in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) stadio IIIA-B non operabile sottoposti a trattamento chemio-radiante ad intento curativo (MP-LALC - Pembrolizumab in mantenimento nel tumore polmonare non a piccole cellule in stadio localmente avanzato)"
II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-364/2017
Pembrolizumab (MK3475) come terapia di mantenimento in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) stadio IIIA-B non operabile sottoposti a trattamento chemio-radiante ad intento curativo (MP-LALC- Pembrolizumab in mantenimento nel tumore polmonare non a piccole cellule in stadio localmente avanzato
II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-307/2016
Trapianto autologo dopo terapia di induzione con Rituximab / Ibrutinib / Ara-c nel linfoma mantellare generalizzato - uno studio randomizzato dell'European MCL Network
III ALTRO Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso
CE-353/2017
Studio del network delle neurotrofine come nuovo target per il trattamento del carcinoma squamocellulare
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1014 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina