Settimana di Pasqua ancora all'insegna della generosità per i bambini ricoverati nella Degenza Pediatrica del Policlinico di Modena.
Venerdì 18 aprile in Pediatria è giunta una delegazione dell'Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria, sezione di Castelfranco Emilia, accompagnati da alcuni colleghi di Modena. Il gruppo ha portato le uova su un carrello trasformato in volante e un membro del gruppo si è addirittura travestito da uovo gigante, una vera e propria mascotte che ha consegnato i doni ai bimbi ricoverati. Con il gruppo, guidato dal Presidente Massimo Frascà, era presente anche Direttore della Casa Circondariale di Modena dottor Orazio Sorrentini, il Comandante della Casa Circondariale Massimo Bertini, il Vice Comandante della Casa di reclusione di Castelfranco Emilia Luciano Ianigro e l'Ispettore Gennaro Caruso. La delegazione è stata accolta dal prof. Lorenzo Iughetti, Direttore della Pediatria, dal dottor Giovanni Palazzi, referente dell'Oncoematologia Pediatrica e dalla Coordinatrice infermieristica dottoressa Maria Cifuni.
Giovedì 17 aprile l'Associazione Giovani con Diabete ha donato ovetti ai bambini ricoverati in Pediatria e Oncoematologia pediatrica del Policlinico. Il dono è stato consegnato ieri pomeriggio in reparto dal presidente Daniele Bandiera e da Elena Bezzi. Gli ospiti sono stati accolti dal Direttore della Pediatria, prof. Lorenzo Iughetti e dalla professoressa Barbara Predieri, pediatra esperta di diabete infantile.
Mercoledì 16 aprile il gruppo di Conducenti Seta Modena e Reggio hanno portato uova Kinder, nell'ambito della terza edizione del "Regala un Uovo Regala un Sorriso", iniziativa divenuta realtà e amplificata grazie alla collaborazione con associazioni del territorio: CRAL ATCM SETA Modena Reggio, Moto Club Oca Bigia Soliera, Fuori di Vespa Soliera, Comitato Genitori Modena e un contributo del personale infermieristico del Policlinico Modena. Gli autisti hanno portato 110 Uova Kinder nei reparti pediatrici delle due province. Un pensiero è stato rivolto anche agli ospiti delle residenze per anziani, con 7 televisori alle RSA delle due Provincie. La delegazione di Seta era composta da Andrea Finotelli, Antonio Marzo, Donatella Savino, Davide Magro, Cosimo Cammardella, Anna Cianciolo e Giulia Righi. Hanno contribuito anche Francesco Gallo e Angelo Puppo. La delegazione è stata accolta dal prof. Lorenzo Iughetti, Direttore della Pediatria e dal dottor Giovanni Palazzi, referente dell'Oncoematologia Pediatrica.