Si svolgerà Lunedì 28 Aprile alle ore 21 al Teatro Storchi di Modena la serata finale di MEDICAL FACTOR - TALENTI IN CORSIA, lo spettacolo che vede protagonisti gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università di Modena e Reggio Emilia, Bologna, Parma e Ferrara.
Lo spettacolo sarà presentato da Francesca Mercury, che ne curerà anche la direzione artistica, e vedrà come ospite d'eccezione il cantautore sassolese Nicola Ferrari, che presenterà alcuni bani
del suo primo album "Again".
Saranno inoltre presenti il Prof. Paolo Ventura, presidente del Corso di Laurea in Medicina dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Erio Bagni, Presidente di Aseop ODV, ed Antonino Pio Bascetta presidente nazionale di Sism - Segretariato Italiano Studenti in Medicina APS, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali.
L'iniziativa si sviluppa sulla scia delle precedenti edizioni di Talent Med, tenutesi nel 2019 e nel 2021, grazie alla collaborazione tra Aseop Odv ed un gruppo di rappresentanti di Sism, sede locale di Modena, che con entusiasmo hanno da subito aderito alla proposta per coinvolgere quanti più studenti possibile nella realizzazione di uno spettacolo che si annuncia essere di assoluto livello.
Dopo una intensa selezione in cui sono stati esaminati ben quarantacinque video di candidature, sono stati individuati i tredici finalisti, che si esibiranno sul palco dello Storchi nelle tre diverse categorie di musica, danza e teatro. Sarà poi una giuria di eccellenza, della quale farà parte, tra gli altri, Micaela Magiera, figlia della celebre soprano modenese Mirella Freni, a decretare i vincitori delle tre categorie, che si sfideranno poi tra loro per incoronare il vincitore assoluto della prima edizione di Medical Factor - Talenti in Corsia. In palio, buoni utilizzabili per acquisti etici.
Lo spettacolo presenta un duplice aspetto. Da un lato, infatti, si vuole offrire agli studenti di Medicina un'opportunità unica per esprimere e coltivare i propri talenti artistici, a dimostrazione del fatto che pur essendo alle prese con un percorso di studi certamente lungo e impegnativo, anche i futuri medici possono dedicarsi alle proprie passioni con la stessa determinazione con cui affrontano esami e tirocini.
D'altra parte, la serata ha un importante scopo benefico, dato che il ricavato della vendita dei biglietti sarà interamente destinato ad Aseop Odv a supporto del progetto di accoglienza Seconda Casa di Fausta, struttura che sarà inaugurata il 24 Maggio e che offrirà ospitalità gratuita ai pazienti che da ogni parte della Regione e del Paese si recano a Modena per motivi medici.
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Modena oltre che dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Parma, Bologna e Ferrara.
I biglietti sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Storchi e online tramite il circuito Viva Ticket
Prezzi: Platea e barcacce euro 15 - tutte le altre sezioni euro 10.
Per informazioni:
Aseop ODV: 371 3024810 - 0594224412 - info@aseop.it
Staff TalentMED: medicalfactor@modena.sism.org -