Il 26 ottobre a Bologna, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la sala 20 maggio di viale della Fiera, 8, si terrà il convegno “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”.
L’obiettivo dell’evento è quello di presentare le esperienze e le buone pratiche nella ristorazione scolastica sia a livello locale che internazionale e promuovere le nuove ”Linee guida per l'offerta di alimenti e bevande salutari e sostenibili nelle scuole e degli strumenti per la sua valutazione e controllo” recepite con la Delibera di Giunta Regionale n. 1452 del 4 settembre 2023. Le Linee guida sono state elaborate dal Laboratorio di ristorazione sostenibile (LaRiSo), coordinato dal settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica della direzione generale Cura della persona, salute e welfare della Regione e dal dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università di Bologna, con il coinvolgimento specifico dei Servizi igiene alimenti e nutrizione delle Aziende Usl. Le Linee guida costituiscono uno strumento importante di valutazione, utile a ‘misurare’, non solo la qualità nutrizionale dei pasti, ma anche la dimensione ambientale e sociale del servizio di ristorazione. Altre novità comprendono gli standard di frequenza e di qualità per il pasto scolastico, che riguardano i bambini che frequentano i nidi d’infanzia, con approfondimenti sull’alimentazione complementare fino ai pasti somministrati nelle mense universitarie, le indicazioni per la prevenzione del rischio di soffocamento da cibo in età prescolare e un approfondimento sulle diete speciali.
Iscrizione tramite qr code all’interno del programma allegato.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta